Home News Android [Video] Review Panasonic Eluga

[Video] Review Panasonic Eluga

0

DSC03028

Salve a tutti amici labbers, oggi il vostro RaffoTorre vi presenta la recensione del Panasonic Eluga, il terminale con cui la casa di Osaka si riaffaccia nel campo degli smartphone. La caratteristica che salta subito all’occhio oltra all’estetica raffinata e compatta è l’impermeabilità del dispositivo grazie  al certificato ip-57. Ma passiamo subito alla scheda tecnica!

[ad#raffo]

Il dispositivo è dotato di un processore dual core da 1Ghz della Texas Instrument TI OMAP 4430 che svolge al meglio il suo dovere. La scheda grafica è una  PowerVR SGX540 con supporto al 3D per far girare anche i giochi più pesanti in maniera fluida. 1 GB di memoria RAM , 2 GB per l’istallazione di applicazioni e circa 4 GB per l’archiviazione dei nostri dati.

Come già annunciato sopra il dispositivo è molto compatto e di un elegantissimo colore nero, inoltre il bordo è spanciato per aumentarne la manegevolezza anche se gli spigoli non sono proprio comodissimi. Il display è un AMOLED da 4,3 pollici con il vetro garantito da Gorilla Glass. La posizione dei tasti di accensione e volume può risultare piuttosto infelice mentre si maneggia lo smartphone.

Il materiale in cui è costruito il dispositivo non è eccellente ma piuttosto nella media dato che si tratta per lo più di plastica rivestita di teflon che lo rendono appunto impermeabile e resistente agli schizzi.

DSC03030DSC03031DSC03032DSC03033DSC03013DSC03025DSC03026DSC03027

Il ritorno sul mercato degli smartphone da parte di Panasonic non è proprio in pompa magna, si tratta comunque di un dispositivo discreto che sicuramente con l’aggiornamento del sistema operativo a Ice Cream Sandwich o magari anche a Jelly Bean potrebbe dire la sua ma purtroppo senza mai competere con i top gamma di Samsung e HTC.

[ad#raffo]