Poco più di due minuti per parlarvi di Wiko Getaway, Material Design sul Play Store, nuovi concept per l’HTC T12, Google Glass contro i commercianti italiani e per finire Modern Combact 5 e Xperia Z3.
Coffee break, sarà questo il nome della nostra nuova rubrica che parte oggi 21 Luglio 2014 e che vi terrà compagnia tutti i giorni della settimana esclusi i Sabati e le Domeniche. La rubrica ha lo scopo di offrirvi un breve video nel quale verranno riassunte le principali notizie riguardanti il mondo del robottino verde.
Mancano davvero poche ore al tanto atteso Google I/O, la tanto attesa conferenza per sviluppatori che Google tiene ogni anno. L’evento, inizierà quest’oggi e avrà fine il 27 Giugno, si terrà al famosissimo Moscone Center, a San Francisco, ma noi cosa dovremmo aspettarci esattamente da questo evento? Tanto. Davvero tanto.
I Google Glass continuano a far parlare di sè. In attesa di scoprire quando avverrà la commercializzazione di tale prodotto, una delle tante domande che girano su questi fantastici occhiali è il loro prezzo “esagerato” di 1500$. I ragazzi di Teardown.com, hanno realizzato un teardown completo dei Glass in modo da poter valutare il valore reale dei suoi componenti.
Dopo un lungo periodo di attesa, finalmente sta per essere rilasciato l’update ad Android 4.4 KitKat per i Google Glass. La conferma è arrivata direttamente dal team di Big G, il quale comunica che l’update verrà rilasciato durante questa settimana per migliorare ulteriormente l’esperienza fornita ai propri utenti. Vediamo insieme le novità introdotte.
Dopo la presentazione ufficiale avvenuta diverso tempo fa e numerosi annunci legati a questi occhiali , i Google Glass dovrebbero arrivare sul mercato verso la fine del 2014. Google, ha deciso di organizzare, solo negli USA, una giornata speciale il prossimo 15 Aprile, che permetterà a tutti acquistare i Google Glass.
Le indicazioni dell’ultimo CES di Las Vegas e che, c’è da scommettere, saranno confermate al prossimo MWC di Barcellona, sono state chiaramente a favore dei dispositivi “indossabili”, di cui i famosi Google Glass sono stati i precursori, anche se non sono, per ora, ancora arrivati sul mercato.