
Samsung Galaxy S5 vs. Samsung Galaxy S4: vale la pena comprare il nuovo device?
Come ben sappiamo, sin dal giorno della sua presentazione, il Galaxy S5 è stato molto criticato. Molti utenti hanno dichiarato che: il Galaxy S5 è noioso, non presenta alcuna innovazione ed è uguale al Galaxy S4. In questo articolo, faremo un confronto tra i due dispositivi e, nelle conclusioni, vi diremo se vale la pena passare da un Galaxy S4 ad un Galaxy S5.
Design:
Entrambi i device hanno la scocca posteriore in policarbonato. Il Galaxy S5 presenta delle forme meno “stondate” e una plastica opaca che ricorda un po’ la gomma. Per il Galaxy S4, Samsung ha preferito un look più lucido, ripreso in parte per l’S5 nelle rifiniture del telaio.
Dimensioni:
Il Galaxy S5 è più grande e pesante del S4. Il display è di poco più grande (5,1 pollici rispetto ai 5 del S4). Queste dimensioni potrebbero dipendere dal fatto che il Galaxy S5 sia resistente all’acqua e alla polvere.
GALAXY S5 | GALAXY S4 | |
DIMENSIONI | 142,0 x 72,5 x 8,1 mm | 136,6 x 69,8 x 7,9 mm |
PESO | 145 g | 130 g |
Scheda tecnica:
GALAXY S5 | GALAXY S4 | |
OS |
Android 4.4.2 |
Android 4.4.2 |
Display |
5,1 pollici, Super AMOLED, 1.920 x 1.080 Pixel, 432 ppi |
5 pollici, Super AMOLDED, 1.920 x 1.080 Pixel, 441 ppi |
Processore |
Snapdragon 801, 4 core, 2,5 Gigahertz |
Snapdragon 600, 4 core, 1,9 Gigahertz / Exynos 5 Octa, 8 core, 1,2 Gigahertz |
Ram |
2 Gigabyte |
2 Gigabyte |
Memoria Interna |
16 / 32 Gigabyte + microSD |
16 / 32 Gigabyte + microSD |
Batteria |
2.800 mAh |
2.600 mAh |
Fotocamera |
16 Megapixel / 2,1 Megapixel |
13 Megapixel / 2,1 Megapixel |
Connettività |
LTE Cat 4, HSPA+, Bluetoth 4.0 LE, IrDA, NFC, USB 3.0 |
LTE Cat 3, HSPA+, Bluetooth 4.0, IrDA, NFC, USB 2.0 |
Dimensioni |
142 x 72,5 x 8,1 mm |
136,6 x 69,8 x 7,9 mm |
Peso |
145 Gramm |
130 Grammi |
Il Galaxy S5, ha uno scanner di impronte digitali installato nel tasto home e un sistema di monitoraggio dei battiti cardiaci posizionato sotto la fotocamera posteriore.
Software:
Il Galaxy S5 , sfoggia Android 4.4.2 KitKat, la stessa versione, che grazie all’aggiornamento possiede anche sul Galaxy S4. Nonostante il software sia lo stesso, notiamo alcune differenze nell’interfaccia TouchWiz, che presenta visibili cambiamenti nel menù delle impostazioni, nel design delle icone e nelle nuove opzioni disponibili.
Conclusioni:
Se possedete un Galaxy S4, non avete alcun motivo di comprare un Galaxy S5. L’hardware è lo stesso e, inoltre, Samsung assicura aggiornamenti per tutti i dispositivi dello scorso anno (anche se non tutti arriveranno in Europa). La scocca posteriore opaca dell’S5 è un cambiamento positivo, ma lo stesso look può essere dato all’S4 grazie ad una cover alternativa. Lo scanner di impronte digitali e il sistema di monitoraggio del battito cardiaco sono certamente delle funzioni innovative, ma niente di indispensabile.
Fateci sapere le vostre opinioni sul nostro Forum.