Home Guide Android Samsung Galaxy S4: trucchi utili
Samsung Galaxy S4: trucchi utili

Samsung Galaxy S4: trucchi utili

0

samsung-galaxy-s4Qualche giorno fa, in questo articolo, abbiamo parlato dei migliori trucchi per il Galaxy S3. Oggi, invece, vi mostreremo i migliori trucchi per il Galaxy S4. Vediamoli insieme.[ad#giancarlo]

Trasformare il Galaxy S4 in un telecomando:

Una delle funzioni più interessanti del Galaxy S4 è la possibilità di utilizzarlo come telecomando per la televisione.

  • Avviare l’applicazione WatchON.
  • Inserire il paese in cui vi trovate, il vostro codice postale, il servizio TV della vostra area, e accettare i termini e le condizioni.
  • A questo punto l’applicazione vi mostrerà i programmi disponibili al momento, tra cui film, serie televisive, ecc.
  • Selezionando l’icona del telecomando in alto a destra, potrete configurare il telecomando alla vostra TV.

telecomando

Soluzione problemi:

Ecco alcuni problemi comuni del Samsung Galaxy S4.

  • Scarsa durata della batteria:
  1. Disabilitare WIFi, GPS, Bluetooth e NFC se non ne avete bisogno.
  2. Attivare la funzione Risparmio Energetico.
  3. Diminuire la luminosità del display e ridurre la durata di timeout.
  • Connessione WIFI:
  1. Se siete connessi ad un router, potrete semplicemente tentare di riavviarlo e riconnetterlo al vostro dispositivo.
  2. Se non è un problema hardware potrete provare recandovi su: Impostazioni -> Connessioni -> WiFi e controllare che la voce Wifi in Standby -> sia sempre selezionata.
  • Funzioni intelligenti che non funzionano:
  1. Andare su Impostazioni – > Dispositivo -> Schermo intelligente e assicurarsi che sia attivato.
  2. Assicuratevi che la luminosità dello schermo sia abbastanza alta.

Permessi di con Android 4.4.2:

Sicuramente, molti proprietari della versione internazionale del Galaxy S4 LTE (GT-I9505) che hanno rootato il device, l’hanno perso dopo aver installato l’ultimo aggiornamento ufficiale di Android 4.4.2 KitKat. Grazie al famoso sviluppatore @Chainfire, disponiamo di un pacchetto completo per rootare il dispositivo.

Avvertenze:

  • Il tutorial è valido solamente per il Galaxy S4 GT-I9505 (CPU Snapdragon quad core con LTE).
  • È necessario fare un backup completo di tutti i dati prima di cominciare con il processo.
  • Il dispositivo deve essere almeno all’80% di carica.
  • I driver USB devono essere correttamente installati nel computer e il debug USB deve essere attivato (impostazioni>opzioni sviluppatore) nel dispositivo per poter trasferire i file tra telefono e PC.
  • Rootare un dispositivo comporta sempre dei rischi, per questo nè io nè AndroidLab ci riteniamo responsabili per eventuali danni al vostro terminale.

Requisiti:

  1. CF-Auto-Root Android 4.4.2 Package
  2. ODIN3

Procedura:

  1. Scaricare CF-Auto-Root Android 4.4.2 Package e ODIN3 ed estraete i file sul PC.
  2. Spegnere il device ed entrare nella modalità download, tenendo premuti contemporaneamente i tasti di volume basso, accensione e home. Quando vedrete una schermata di avvertenza, selezionate il volume alto per entrare nella modalità download.
  3. Avviare Odin3 v3.09.exe come amministratore mentre il dispositivo è in modalità download, e connettere il Galaxy S4 al PC mediante cavo USB. Una volta connessi correttamente vedrete un messaggio con scritto Added!! in Odin.
  4. A questo punto, cliccare il tasto AP e selezionate il file CF-Auto-Root estratto nel passo 1.
  5. In Odin, selezionare la casella Auto Reboot e F Reset Time.
  6. Cliccare sul tasto Start in Odin per iniziale il processo d’installazione.
  7. Una volta completato il processo, il Galaxy S4 si riavvierà e apparirà il messaggio PASS con lo sfondo verde nel riquadro in alto a sinistra in Odin.

Trucchi Utili:

Le nuove funzioni di Android 4.2.2 Kitkat e la nuova versione della Touchwiz, offrono molte possibilità di personalizzazione per il Samsung Galaxy S4.

Regolare la luminosità:

Il Galaxy S4 offre la possibilità di regolare automaticamente questa opzione, ma si può anche decidere di intervenire manualmente tramite la barra delle impostazioni veloci.

Disattivare LTE e WiFi su Galaxy S4:

Dal menu WiFi si può accedere alle impostazioni del WiFi e scegliere se esso deve rimanere attivo in background o invece deve essere disconnesso.

Galaxy S4: Risparmio energetico:

Per velocizzare la selezione delle opzioni di risparmio energia si può attivare la modalità Risparmio Energetico dalla barra delle impostazioni veloci o da Impostazioni – >Il mio dispositivo – >Risparmio Energetico.

Funzione Info Rapide con il palmo della mano:

Dopo aver attivato la funzione dal Menu Movimento – >Info Rapide, basterà stendere la mano all’altezza del sensore sulla destra dell’altoparlante per visualizzare chiamate perse, messaggi, scadenze e livello della batteria.

Notifica Intelligente:

Quando questa funzione è attivata, avvisa con una breve vibrazione l’utente non appena questo prende in mano il device. La funzione si può attivare da Impostazioni –> Movimento – >Notifica Intelligente.

T9 e tastiera swipe:

Per chi vuole scrivere con il T9 come sui precedenti device, basterà attivare la tastiera 3×4. Questo tipo di tastiera supporterà anche la digitazione Swipe. La tastiera può essere modificata nel menu Impostazioni – >Tastiera Samsung.

Applicazioni e Widget nell’app drawer:

Nel drawer delle applicazioni si possono creare cartelle e trascinare al loro interno più widget. Questa funzione avviene tramite attraverso il tasto menu. Quando siamo sull’app drawer, cliccando sul tasto Menu si potrà creare una cartella e darle un nome personalizzato. In seguito, si possono selezionare le applicazioni che si desiderano spostare selezionandole tramite le caselle.

Galaxy S4: Multitasking e multiwindows:

Tenendo premuto a lungo il tasto Indietro, apparirà sulla sinistra una barra che contiene alcune applicazioni. Queste possono essere trasferite sulla schermata e, quando l’opzione MultiWindows è attivata, è possibile aprire due applicazioni contemporaneamente sulla stessa schermata.

S Health:

Il Galaxy S4 arriva con diverse applicazioni esclusive preinstallate. Una di esse è S Health, che può servire sia da applicazione meteo che da assistente per l’attività sportiva. Per utilizzarla al meglio, dopo aver creato un account, cliccando sull’opzione Livello di comfort verranno mostrate sullo schermo la temperatura esterna, la pressione atmosferica e il livello di umidità.

[ad#giancarlo]