Recensione ZOPO ZP950
Dopo qualche giorno di utilizzo intenso, vi propongo la mia recensione dello ZOPO ZP950, il Phablet dual sim fratello maggiore dello ZOPO ZP900.
[ad#ovidiu2]
Confezione:
Nella confezione, troverete:
- il cavo USB/microUSB
- l’alimentatore
- le cuffie, non in ear
- la batteria del dispositivo
- un manuale d’istruzioni in inglese e in cinese
- e naturalmente il telefono
Caratteristiche Hardware:
Le dimensioni del dispositivo, che causano qualche difficoltà nell’utilizzo con una sola mano, sono di 158×83.5×10.2mm.
Il dispositivo è dotato di:
- display HD IPS TFT Multi-touch capacitivo da 5.7 pollici 720p con una risoluzione di 1280×720 pixel,
- processore ARMv7 Dual core da 1GHz
- 1 GB di RAM
- 4GB di memoria interna (espandibile tramite MicroSD fino a 32GB )
- fotocamera posteriore da 8 megapixel dotata di Autofocus e Flash LED
- fotocamera frontale da 2 megapixel
- WiFi e Bluetooth v3.0.
- Inoltre il dispositivo è dotato di supporto Dual Sim.
Costruzione:
Nella parte superiore troviamo solo il connettore per le cuffie jack da 3,5mm, nella parte inferiore troviamo il microfono e la presa per inserire il cavo MicroUSB. A destra ci sono i pulsanti del volume e il pulsante di accensione/spegnimento blocco/sblocco.
Invece la parte sinistra è completamente vuota. Nella parte posteriore troviamo la fotocamera, il logo Zopo e lo Speaker. Nella parte frontale c’è la seconda fotocamera i sensori di luminosità e prossimità, il led di notifica e il pulsante Home.
Software
Zopo ZP950 dispone di Android 4.1.2 Jelly Bean, le prestazioni sono generalmente buone, ma purtroppo quando si usa uno sfondo animato si possono notare alcuni rallentamenti
Browser
La navigazione è molto buona su siti leggeri, quando andiamo su siti più pesanti si verificano, spesso, dei rallentamenti che disturbano la navigazione.
Multimedia
Il comparto audio non ci ha deluso, però quando il volume è al massimo si avverte una leggera distorsione del suono che può essere fastidiosa per alcuni , ma è sufficiente abbassare di una tacca o inserire le cuffie per far tornare tutto normale.
Fotocamera/Videocamera
La fotocamera è di 8 megapixel con Autofocus e Flash LED, gli scatti vengono molto bene sia di giorno sia di notte e possono essere migliorati grazie a varie impostazioni.
La videocamera è in grado di registrare video a 720P con 30FPS, e vengono abbastanza bene, inoltre si ha la possibilità di fare foto mentre si registra.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=pMC_ji9l4bk[/youtube]
Autonomia
La batteria è una Li-Polymer da 2500mAh e con un uso medio arriviamo tranquillamente a sera.
Prezzo
Il dispositivo si può trovare al prezzo di 259€, un prezzo corretto secondo noi.
Conclusioni
In conclusione possiamo affermare che questo dispositivo ben si adatta a coloro che amano passare del tempo giocando, guardando video ed immagini che in questo caso grazie alle generose dimensioni del display risultano godibili, d’altro canto non ci sentiamo di consigliare questo dispositivo a quelli che devono usarlo con una sola mano (per esempio in auto), perché risulterebbe difficile.
In definitiva si tratta di un dispositivo da tenere in considerazione nel caso in cui si abbia necessità di un terminale dual sim dalle buone prestazioni ed un prezzo ragionevole. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale di ZOPO.
[ad#ovidiu]