Home News Android Aggiornamenti Recensione Samsung Galaxy S3 mini

Recensione Samsung Galaxy S3 mini

0

Immagine 007

Grazie a Techmania abbiamo avuto la possibilità di testare, per alcuni giorni, il Samsung Galaxy S3 mini, la versione più compatta e più economica dell’attuale Samsung Galaxy S3.

[ad#ovidiu2]

Confezione:

Nella confezione troviamo il caricabatterie, la batteria, il cavo USB /microUSB, cuffie in ear, gommini di ricambio per le cuffie e il manuale d’uso rapido.

Costruzione:

Il materiale principale è la plastica che è stata usata anche per il Galaxy S3, il terminale si tiene molto bene in mano e non si sente nessun tipo di scricchiolio. Il design non varia molto rispetto a quello di suo fratello maggiore, sul lato sinistro troviamo i due pulsanti per il volume, mentre sul lato destro c’è il tasto per l’accensione/spegnimento, sblocco/blocco, in alto troviamo il foro per inserire le cuffie con jack da 3.5 mm, nella parte bassa possiamo vedere il connettore per la microUSB e il microfono. Sul retro c’è la fotocamera, il flash LED e lo speaker, di fronte c’è il classico pulsante home, la fotocamera, e i sensori.

Caratteristiche Hardware:

Il Samsung Galaxy S3 mini è un smartphone che va a collocarsi nella fascia media del mercato ed è dotato di processore dual core da 1 GHz, 1 GB di memoria RAM e 8 GB di memoria interna (espandibili tramite microSD),  fotocamera  posteriore da 5 megapixel con flash led, autofocus , face e smile detection, fotocamera frontale da 0.3 megapixel e batteria è da 1500 mAh.

Caratteristiche Software:

Lo smartphone è stato aggiornato alla versione 4.1.2 di Android Jelly Bean, le prestazioni sono molto buone e non abbiamo riscontrato nessun tipo di problema. Purtroppo mancano alcune funzionalità che richiedono più potenza, per esempio multi-windows.

Display:

Il display è un Super AMOLED da 4,0 pollici touch con una risoluzione di 480×800 pixel. Dispone di luminosità e colori molto buoni, non abbiamo avuto problemi di visibilità all’aperto.

Browser:

Il browser ci ha soddisfatto, il caricamento è rapido e la navigazione si è resa fluida anche su alcuni siti più pesanti.

Multimedia:

Neanche la parte multimediale ci ha deluso, la musica si sente molto bene sia con le cuffie sia senza.

Fotocamera/Videocamera:

La fotocamera posteriore da 5 megapixel, dotata di autofocus, flash LED, sensore BSI, HDR, stabilizzatore, geo tagging, face e smile detection, ci permette di fare foto di una qualità molto buona. Anche i video vengono bene , purtroppo manca la funzionalità slowmotion.

Autonomia:

La batteria da 1500 mAh, con un uso medio, ci fa arrivare all’ora di cena senza problemi.

Prezzo:

Il prezzo iniziale di questo dispositivo era di 449 € ma adesso lo possiamo trovare anche a 250€ cercando su internet.

Conclusioni:

Consigliamo questo telefono alle persone cui piace molto il design del Samsung Galaxy S3 ma non hanno i fondi sufficienti per comprarlo, le prestazioni di questo smartphone non sono al massimo livello, purtroppo manca anche la vibrazione sulla tastiera.

Ricordiamo che è possibile acquistare il Galaxy S3 Mini su Techmania.biz al prezzo di 242.00 €

[ad#ovidiu]