Recensione Auricolare Bluetooth Jabra Stone 2
Quest’anno al Mobile World Congress 2012 abbiamo avuto modo di vedere e provare l’auricolare Bluetooth top di gamma di Jabra, lo Stone 2 presente sul mercato già da più di un anno ma che risulta ancora molto curato nel design e nelle funzioni e per questo motivo venduto a un prezzo che non si può certo definire basso.
[ad]
[ad]
L’auricolare della nostra prova è una versione sviluppata appositamente per la stampa in colore oro che risulta molto elegante. Dobbiamo segnalare che Jabra commercializza oltre alla solita versione nera anche una versione di colore bianco anch’essa molto particolare ed elegante.
Lo Jabra Stone 2 è davvero un auricolare molto particolare sia nella dock, sia quando viene indossato ed ha sicuramente un look avveniristico ma contemporaneamente raffinato.
La caratteristica della pietra dock o custodia che dir si voglia, è quella di ricaricare l’auricolare on the go garantendo fino ad 8 ore di conversazione contro un tempo di ricarica di sole 2 ore.
Le dimensioni ed il peso contenuto dello Stone 2 garantiscono un’eccellente portabilità ed in nessun caso ci si pentirà di portarsi dietro questo piccolo accessorio.
Anche indossato, lo Stone 2 non risulta scomodo nell’uso prolungato e quasi ci si dimentica di portarlo all’orecchio.
Nella confezione, ci sono alcuni adattatori di gomma, Eargels, che permettono l’adattamento alle diverse fisionomie. Una caratteristica importante di Jabra Stone 2 sono gli avvisi vocali che per esempio ci dicono quando un telefono è connesso, quando l’auricolare è acceso e quando è attiva la modalità accoppiamento bluetooth.
La qualità di conversazione è buona e il microfono funziona bene. Provato in auto con il finestrino mezzo aperto, l’interlocutore ha confermato la ricezione quasi perfetta delle mie parole.
L’auricolare è dotato di un solo pulsante per l’accensione o spegnimento per rispondere e chiudere le chiamate e per il re-dialing, mentre per il controllo del volume è presente una interessante modalità tattile che consiste nello sfiorare l’auricolare in tutta la sua lunghezza verso l’alto o verso il basso per alzare ed abbassare il volume.
Caratteristiche e qualità del suono
Lo Stone 2 è dotato di un sistema a doppio microfono per gestire l’eliminazione del rumore chiamato Noise Blackout Extreme. Non è la migliore qualità sonora che abbia mai sentito, ma risulta più che adeguato per la maggior parte degli utenti.
Una delle caratteristiche più importanti di questo dispositivo è il controllo vocale. Quando si riceve una chiamata, lo Stone 2 legge dalla lista dei contatti del telefono il nome del chiamante e lo pronuncia per rispondere sarà sufficiente pronunciare “answer” o “reject” per rispondere o rifiutare la chiamata.
Jabra Stone 2 include il supporto per il profilo audio stereo Bluetooth A2DP utile per l’ascolto di podcast e musica on the go.
È inoltre possibile collegare l’auricolare a 8 dispositivi differenti ed utilizzarne 2 contemporaneamente.
Conclusioni
Dal punto di vista dello stile e del design lo Stone 2 è difficilmente superabile. Le eccellenti caratteristiche quali il controllo vocale il supporto stereo Bluetooth, il Multipoint e la buona qualità audio rendono Jabra Stone 2 uno dei migliori auricolari presenti sul mercato ed il prezzo seppure non economico è adeguato alle caratteristiche del prodotto.