Home News Android Aggiornamenti Mozilla annuncia un’espansione globale per Firefox OS

Mozilla annuncia un’espansione globale per Firefox OS

0

MOZILLA MOBILE CEOS

BARCELLONA, 24 febbraio 2013, Mobile World Congress, Mozilla ha presentato oggi in anteprima la prima build commerciale di Firefox OS, il proprio ecosistema mobile aperto e, in occasione della conferenza stampa prima dell’inizio del Mobile World Congress a Barcellona, ha annunciato i piani di lancio del prodotto con nuovi operatori. La prima serie di dispositivi con sistema operativo Firefox OS sarà disponibile per gli utenti finali in Brasile, Colombia, Ungheria, Messico, Montenegro, Polonia, Serbia, Spagna e Venezuela. Altri mercati saranno annunciati a breve.

[ad#ovidiu2]

Ad oggi, 17 tra i principali operatori di reti mobili che coprono tutto il mondo si sono impegnati a supportare l’iniziativa dei dispositivi open web: America Movil, China Unicom, Deutsche Telekom, Etisalat, Hutchison Three Group, KDDI, KT, MegaFon, Qtel, SingTel, Smart, Sprint, Telecom Italia Group, Telefonica, Telenor, TMN e VimpelCom. Telstra accoglie l’iniziativa di Mozilla quale opportunità per offrire ai propri clienti un’esperienza web innovativa. L’ampio numero di operatori che attualmente sostiene Firefox OS di Mozilla dimostra il significativo supporto del settore nei confronti di una piattaforma mobile completamente adattabile e senza vincoli.

Gli smartphone con sistema operativo Firefox OS sono i primi ad essere interamente realizzati secondo gli standard dell’open web, con la possibilità di sviluppare tutte le funzioni come applicazioni HTML5. Le applicazioni per il web accedono ad ogni funzionalità intrinseca del dispositivo, superando i limiti tipici che lo standard HTML5 ha avuto sin ora sui dispositivi mobili, in modo da poter offrire prestazioni effettive. La flessibilità della piattaforma consente ai carrier di personalizzare facilmente l’interfaccia e sviluppare servizi localizzati che soddisfano i bisogni specifici della loro clientela.

Mozilla sta lavorando con i produttori Alcatel (TCL), LG e ZTE per realizzare i primi dispositivi con sistema operativo Firefox OS, e successivamente nel corso dell’anno con Huawei, tutti con i processori mobili SnapdragonTM di Qualcomm. Inoltre Mozilla ha sottoscritto rapporti strategici con partner chiave per i contenuti e i servizi. I consumatori potranno avvalersi di un’esperienza smartphone dinamica, ricca e aperta che consentirà loro di accedere attraverso un’interfaccia semplice e veloce a tutto ciò che amano nel web, compresa una funzione integrata di controllo dei costi e di social network come Facebook e Twitter.

Ecco cosa ha dichiarato Gary Kovacs, CEO, Mozilla:

“Il sistema operativo Firefox OS porta ovunque la libertà e l’illimitata innovazione dell’open web agli utenti di dispositivi mobili. Con il supporto della nostra entusiasta comunità e dei partner dedicati, il nostro obiettivo è quello di spianare il terreno e dare inizio ad un’esplosione di contenuti e servizi che rispondano alle diverse esigenze dei prossimi due miliardi di persone che avranno accesso al Web”

I piani per il lancio della “prima ondata” sono stati annunciati da American Movil, Deutsche Telekom Telefonica e Telenor, con inizio previsto, per la maggior parte di loro, a metà anno. Di seguito vengono presentate maggior informazioni sui piani delle presentazioni per ogni singolo operatore.

America Movil

La dichiarazione di Marco Quatorze, CMO di America Movil:

“America Movil supporta il lancio del nuovo sistema operativo di Mozilla poiché rappresenta un’alternativa eccellente per i propri clienti, in particolare nei mercati emergenti. Una piattaforma aperta, basata su standard web, che fornisce un ecosistema favorevole per lo sviluppo di innumerevoli applicazioni. La società è impegnata a lanciare i telefoni con sistema operativo Firefox OS in Messico e in tutti gli altri possibili mercati nel 2013.”

Deutsche Telekom

“Le partnership rappresentano un metodo importante per spianare la strada alle innovazioni. Crediamo nelle piattaforme aperte perché vogliamo creare la libertà di scelta per conto dei nostri clienti. Per questo motivo supportiamo Mozilla nello sviluppo di uno standard innovativo e aperto per terminali mobili. Il lancio del primo smartphone in Europa con il nuovo sistema operativo Firefox OS costituisce un passo importante nella direzione di una maggiore concorrenza tra i diversi ecosistemi.”

Ha dichiarato Rene Obermann, Presidente del CDA di Deutsche Telekom al Mobile World Congress di Barcellona.

Etisalat

Ahmad Abdulkarim Julfar, CEO di Etisalat Group ha dichiarato:

“Siamo contenti di far parte di questa innovazione e di supportare Mozilla nel lancio del nuovo sistema operativo. Gli smartphone con Firefox OS rappresenteranno un’aggiunta di valore al nostro portfolio e garantiranno ai nostri clienti un’esperienza ricca e personalizzata. Diamo il benvenuto a tale sviluppo e ci congratuliamo con Mozilla per i progressi realizzati.”

Hutchison Three Group

“Hutchison Three Group supporta l’iniziativa di Mozilla volta a fornire un approccio aperto ai servizi per gli operatori ed a fornire agli utenti dispositivi smartphone entry-level a prezzi più contenuti. Crediamo che l’introduzione di Firefox nei dispositivi mobili aumenterà la concorrenza tra i sistemi operativi, offrirà maggiori possibilità di scelta per i consumatori e si auspica che ridurrà i costi dei dispositivi, mettendo così gli smartphone e i servizi avanzati alla portata di un maggior numero di clienti.”

Ha dichiarato Christian Salbaing, Vice presidente del CDA per Hutchison Whampoa Europe.

KDDI

“Siamo lieti di annunciare l’introduzione degli smartphone con sistema operativo Firefox OS nel mercato giapponese tra uno o due anni.”

Ha dichiarato Takashi Tanaka, CEO di KDDI.

“Si prevede che offrirà ai nostri clienti un’esperienza migliore e una scelta diversa, poiché una piattaforma di open web porterà innovazioni sostenibili e una concorrenza equa nel proprio ecosistema. L’idea si inserisce perfettamente nella nostra strategia. Per sostenere il raggiungimento di questo risultato, il gruppo KDDI sta lavorando a stretto contatto con Mozilla per poter contribuire allo sviluppo del sistema operativo Firefox OS, in particolare per le componenti delle reti e della sicurezza.”

KT

Suk-Chae Lee, CEO di KT, ha dichiarato che:

“Con la trasformazione della rete esistente in modalità All-IP, tutte le tipologie di informazioni e servizi, quali voce, dati e multimedia saranno forniti attraverso la rete All-IP. Il sistema operativo Firefox OS comprende HTML5, che consente di supportare in modo più semplice e facile i servizi basati su All-IP tramite più dispositivi e piattaforme. KT supporta completamente l’iniziativa Firefox OS che accelererà la distribuzione di beni virtuali, il prossimo motore di crescita della nostra economia globale.”

MegaFon

“Vediamo un segno positivo per tutto il settore quando si tratta di un nuovo player guidato dai principi dell’apertura, della possibilità di operare tra più piattaforme ed è sostenuto dai player del mercato.”

Ha dichiarato Vitaly Starodubov, COO di MegaLabs.

SingTel

Paul O’Sullivan, CEO Group Consumer di SingTel, ha affermato:

“SingTel crede fermamente nell’opportunità di dare ai propri clienti una scelta e nell’incoraggiare l’innovazione. Per questo abbiamo molte aspettative in merito alle capacità che possono svilupparsi a partire da un ecosistema mobile aperto usando HTML5.”

Smart

Orlando B. Vea, Chief Wireless Advisor di Smart ha dichiarato:

“Siamo molto entusiasti di vedere il sistema operativo Firefox OS nel mercato perché aiuterà a colmare il digital divide. La sua tecnologia basata su HTML5 renderà possibile l’offerta di dispositivi mobili a prezzi più contenuti con un ecosistema mobile aperto. Tutto ciò in linea con la nostra visione basata sull’inclusione di mettere l’Internet mobile nelle mani di ogni cliente.”

Sprint

“Sprint supporta un ecosistema mobile aperto che consente agli sviluppatori di godere di libertà e creatività.”

Ha dichiarato Fared Adib, Senior Vice President, per lo sviluppo prodotti e attività di Sprint.

“Il sistema operativo Firefox offre una nuova flessibilità agli sviluppatori per creare applicazioni innovative che possono essere utilizzate dai nostri clienti.”

Telefonica

Ecco cosa dichiara Cesar Alierta, Presidente e CEO di Telefonica:

“Il 2013 segna l’inizio di una nuova fase nel nostro settore, che sarà caratterizzata da open standard. Per Telefonica e il settore delle telecomunicazioni in generale, Firefox OS rappresenta un’iniziativa strategica di enorme importanza per cambiare la catena di valore predominante nel mondo digitale. Si tratta di un passo avanti per riportare un equilibrio nel settore, di un’iniziativa con un supporto trasversale. Sono molto lieto del fatto che i nostri clienti in Brasile, Colombia, Spagna e Venezuela saranno tra i primi al mondo a sperimentare il sistema operativo Firefox OS, e non vedo l’ora di rendere il sistema operativo Firefox OS disponibile per tutti i clienti di Telefonica a livello globale”

Telenor

“Telenor è lieta di poter collaborare con Mozilla e altri player importanti allo sviluppo del sistema operativo mobile Firefox OS. Grazie a questa iniziativa miriamo a servire una parte ancora maggiore dei nostri clienti, offrendo loro maggiore scelta e una maggiore esperienza Internet mobile, oltre a contribuire a collegare i prossimi miliardi di clienti al web.”

Ha dichiarato il CEO di Telenor, Jon Fredrik Baksaas.

TMN

“TMN è alla ricerca costante delle migliori opzioni nel mercato focalizzandosi su scommesse future che possono fornire nuovi modi per ottenere una maggiore customer satisfaction e una migliore integrazione dei servizi. L’associazione di TMN con Mozilla per lanciare il nuovo Firefox OS è di grande importanza per il mercato portoghese delle telecomunicazioni in quanto incrementa il numero di piattaforme, interfacce utente ed ecosistemi a disposizione degli utenti di dispositivi mobili.”

Ha detto Luis Avelar, CMO del Portugal Telecom Group.

VimpelCom

“La maggior parte dei nostri clienti vive nei mercati emergenti e la loro domanda di accesso a Internet mobile e di applicazioni è in rapida accelerazione.”

Ha dichiarato Jo Lunder, CEO di Vimpelcom.

“In VimpelCom vogliamo favorire un’integrazione perfetta tra OTT e i nostri servizi mobili di base. Sosteniamo lo sviluppo di open standard ed è naturale che sosteniamo lo sviluppo del sistema operativo Firefox OS, uno dei sistemi operativi alternativi più economici per smartphone.”

Qualcomm

“Qualcomm ha lavorato a stretto contatto con Mozilla per ottimizzare Firefox OS per i nostri processori Snapdragon”

Ha dichiarato Cristiano Amon, Vice presidente esecutivo, Qualcomm Technologies Inc. e co-presidente di Qualcomm Mobile and Computing.

“La stretta integrazione di software e hardware ci ha consentito di fornire un’esperienza del web HTML5 molto ricca per, mai vista prima sui dispositivi mobili.”

Analisti IDC

“Il numero impressionante di operatori che attualmente si sono impegnati a distribuire dispositivi con sistema operativo Firefox OS mostra nettamente il potenziale della piattaforma e indica che il 2013 sarà un anno di successo per Mozilla nel settore della telefonia mobile.”

Ha dichiarato John Jackson, Research Vice President di IDC.

“La diversificazione degli operatori partner, presenti sia in mercati sviluppati che in quelli emergenti, è una chiara approvazione delle capacità della piattaforma e una garanzia verso le terze parti che la piattaforma attrarrà e metterà in grado di operare. Con l’impegno degli operatori, ed i progressi con i produttori di dispositivi e fornitori di contenuti, Mozilla affronta direttamente la duplice sfida di scalare la distribuzione e offrire alle terze parti un percorso chiaro per poter generare entrate. Entrambi i fattori sono fondamentali per poter attirare e sostenere l’alleanza degli sviluppatori.”

Nuovo marchio del sistema operativo Firefox

In occasione della conferenza stampa del Mobile World Congress, Mozilla ha anche presentato l’identità consumer del nuovo sistema operativo Firefox OS e la campagna di marketing per il marchio. Il nuovo slogan “unleashes the Fox” (libera la volpe) illustra le qualità del sistema operativo Firefox OS: divertente e facile; offre supporto e protezione, veloce e potente.

[ad#ovidiu]