
Come risolvere i problemi più comuni del Motorola Moto G
Il Motorola Moto G, è uno dei migliori smartphone di media fascia e, come tutti i dispositivi, ha i suoi pregi ed i suoi difetti. In questo articolo, abbiamo individuato i problemi più comuni di questo dispositivo e le possibili soluzioni.[ad#giancarlo]
1. Blocco schermo
Molti utenti si lamentano del fatto che lo schermo del Motorola Moto G si blocchi di tanto in tanto. Ciò può essere causato ad una specifica applicazione o a problemi di rete. Il classico metodo per risolvere questo problema è quello di provare a spegnere e riaccendere lo schermo. Altrimenti, premete il pulsante di accensione per alcuni secondi. Se avete intenzione di risolvere definitivamente questo problema, ecco la soluzione:
Attivare la modalità provvisoria del Moto G:
- Tenere premuto il tasto di accensione fino a quando non compare il menu per lo spegnimento.
- Tenere premuta l’icona Spegni finché non appare la scritta Riavvia in modalità provvisoria.
- Premere ok ed il telefono si riavvierà in modalità provvisoria.
Se il problema è dovuto ad un’applicazione, potete individuare l’applicazione che vi da problemi ed eliminarla. Se il problema persiste, allora non vi rimane che effettuare un ripristino delle impostazioni di fabbrica.
2. Batteria
In certi casi, potrebbe capitare di vedere sull’indicatore di livello della batteria, una percentuale di carica rimanente completamente sfasata. Ciò può essere causato da un errore di calibrazione della batteria. Ecco la soluzione:
- Lasciare che la batteria sia completamente scarica e che il device si spenga da solo. Caricate il Moto G al 100%.
3.Errori nella Fotocamera
L’aggiornamento ad Android 4.4 KitKat, porta con se una serie dei problemi. Uno di questi riguarda il malfunzionamento della fotocamera. Se l’applicazione non si apre, provate a riavviarla per vedere se funziona. In caso contrario, andate nelle Impostazioni>>Applicazioni>>Fotocamera. Fate clic su Termina e premete Ok. Se la fotocamera vi da ancora problemi, può essere un’altra applicazione che utilizza il flash. In questo caso, utilizzate sul multitasking per vedere le applicazioni aperte e chiudetele. Se tutto questo non è sufficiente, dovrete ripristinare le impostazioni di fabbrica.
4.Il LED di notifica non funziona
Motorola, ha un widget chiamato Notification Light. L’applicazione vi aiuterà a riattivare il LED per le notifiche.
[app]com.motorola.ledwidget&hl=it[/app]
5.Problemi durante il caricamento
Molto probabilmente il problema è il cavo USB. Per prima cosa, provate con un alimentatore da 500 mA , 1,5. Altrimenti caricate il vostro dispositivo con un nuovo caricatore e tenetelo spento per i primi 20 minuti di ricarica e poi premete il tasto di accensione per circa 20 secondi.
6.Wi Fi ed errori nella connessione
Talvolta si possono verificare degli errori nella connessione di rete, soprattutto quando si utilizza un nuovo smartphone. Una possibile soluzione è quella di riavviare il Motorola o la connessione WiFi.
Se la connessione del vostro device è debole, recatevi nelle Impostazioni>>Wi Fi>>Avanzate>>premete il menu a tendina in basso a destra>>selezionate la voce Wi Fi attivo durante la sospensione. Infine attivate anche Evita connessioni deboli.
[ad#giancarlo]