Che ne sarà del Nexus 7 ?
Amici, ma soprattutto amiche, di AndroidLab
ci stiamo avvicinando pian piano al Google I/O di questo 2012 e sappiamo ormai quale sarà la portata principale del menù offerto da Google : il Nexus Tablet a.k.a. Nexus 7 a.k.a. Transformer Nexus (ok , ok , quest’ultimo è frutto della mia fervida immaginazione, ma non è un’opzione da scartare a priori…)
I rumors in rete si sprecano e questo non vuole nemmeno lontanamente essere l’ennesimo escursus sulle caratteristiche del futuro/futuribile Nexus by Asus.
Al contrario, vorrei condividere con voi un personalissimo quesito : perchè un Nexus Tablet? O meglio , perchè dovremmo volere un Nexus Tablet ?
Penso che la domanda, per quanto generica, dovremmo davvero porcela : come pensa Google di rendere questo tablet attraente per il grande pubblico o anche solo per la “community” da sempre affezionata , anzi devota, alla famiglia Nexus ?
Se dovessimo basarci sulle prime specifiche trapelate, potremmo tranquillamente dire che , a parte il prezzo presunto attorno ai 200$, poco o null’altro rappresenta una qualche attrattiva;
Lo schermo da 7 pollici può essere un’idea interessante, anche se personalmente lo vedo più come una volontà di distinguersi leggermente tra le fasce di mercato oggi presenti più che la necessità di contrastare prodotti simili di grande successo negli USA (chi ha detto Kindle Fire…?!) , peccato che un tablet da 7 pollici , data la portabilità che garantisce, non sia assolutamente nulla senza una connettività always-on, che purtroppo non è garantita dal solo Wi-Fi che Big G sembra voler offrire col suo Tablet made in Taiwan.
Sulla fotocamera si sentono pareri contrastanti, chi la ritiene indispensabile anche per un tablet, che non ne sentirebbe la mancanza non trovando il tab un’alternativa al proprio smartphone. Io mi piazzerei nel mezzo : Google stà evidentemente cercando di creare uno strumento ibrido, data l’ampiezza dello schermo, quindi la fotocamera posteriore è, se non indispensabile, quantomento molto importante , probabilmente più della sola anteriore, che se veramente sarà l’unica componente ottica offerta sarebbe una scelta davvero originale …
Sul processore nulla da dichiarare, a mio parere, dato che Nvidia Tegra 3 rappresenta una piattaforma abbastanza collaudata e sicuramente un buon rapporto resa/prezzo per un produttore
A questo punto solo Jelly Bean, se davvero fosse lui l’os a muovere il Nexus 7, potrebbe rappresentare il “plus” che fa voltare l’acquirente, ma non sono così sicuro che la nuova incarnazione di Android sia davvero un “major update”; molto più probabile si tratti di un “.x” di Ice Cream Sandwich, scelta probabilmente più corretta ed inevitabile da parte di Google ma che nuovamente creerebbe qualche difficoltà nel cercare di rispondere ai sopra citati
“perchè?”
Ormai abbiamo capito da tempo che Google non è alla ricerca del successo “pop” per la stirpe Nexus, ma allo stesso tempo ci ha sempre offerto un prodotto a suo modo innovativo quando ha deciso di marchiarlo con la grande “N” ; la sua stessa esistenza (Nexus One) o le caratteristiche software (Nexus S e Galaxy Nexus) hanno sempre rappresentato un “vero” passo avanti per l’ecosistema; il tablet in coabitazione con Asus rischia di segnare il passo in merito e frenare un po’ la crescita costante della generazione Nexus
Ma dato che è giusto chiudere con un po’ di speranza, voglio convincermi che a Mountain View abbiamo l’asso nella manica per lasciare tutti sorpresi… un asso di nome “majel” … ?
Che ne dite? Le mie sono riserve giustificate oppure ogni nuovo nato nella famiglia Nexus va onorato alla stessa maniera?
Vi aspetto tra i commenti e @manentz col mio fido elmetto