Arriva anche la risposta di Google riguardo il Nexus 4
Penso che tutti ci siamo posti tantissime domande che riguardano l’indisponibilità, in Italia, del Nexus 4. Un utente ha scritto una lettera a Google Italia, di seguito troverete la lettera e la risposta di Google:
[ad#ovidiu2]
Buonasera,
Mi decido a scrivervi in merito alla vicenda della mancata commercializzazione del Nexus 4 in Italia da parte di LG Italia. Per ben inquadrare la situazione occorre premettere che il Nexus 4 è attualmente il dispositivo cosiddetto “flagship” di casa Google, ovvero quello che è associato al brand “Nexus” distribuito e curato direttamente da Google e al sistema operativo Android anch’esso distribuito da Google.
È ormai tristemente noto come l’intera vicenda sia stata gestita sia da LG che da Google. Il dispositivo è, attualmente, distribuito esclusivamente sui Play Store di Google ma anche lì la disponibilità è scarsissima con tempi di consegna che oscillano dalle 5 alle 7 settimane. Anche quando arrivano nuove scorte queste si esauriscono in brevissimo tempo (questione di ore).
LG Italia ha comunicato ufficialmente che non ha intenzione di distribuire il dispositivo in Italia senza però fornire alcuna spiegazione. Google, dal canto suo, non ha mostrato alcun interesse in tutta la vicenda. Secondo me l’interesse principale dovrebbe essere proprio di Google in quanto va ad intaccare la credibilità de brand “Nexus” e la diffusione del sistema operativo Android.
Parlando della mia esperienza personale, che credo possa rispecchiare quella di altri appassionati di tecnologia, ho acquistato il Nexus 7 in base alle sue caratteristiche tecniche ed alla certezza che questo dispositivo riceverà gli aggiornamenti del sistema operativo non appena verranno rilasciati. Ho anche venduto l’iPhone 4S in attesa di poter acquistare il Nexus 4 per gli stessi motivi. Mi preme sottolineare che associo la linea Nexus direttamente al sistema operativo Android, in quanto questi sono i dispositivi a ricevere per primi tutti gli aggiornamenti disponibili.
A mio avviso Google non si può permettere di glissare sulla distribuzione Nexus 4 su tutto il territorio italiano e dovrebbe rendere pubblica la propria posizione.
Al di là della scelta poco felice di un costruttore quale si è dimostrato LG (vedi scarsa disponibilità del prodotto e gestione dell’aspetto marketing) Google deve farsi sentire e trovare soluzioni alternative. Sicuramente non potrà costringere LG Italia a commercializzare il prodotto ma potrebbe consentire l’acquisto del Nexus 4 da uno dei Play Store disponibili in europa anche dall’Italia o affidare la distribuzione in Italia ad Amazon Italia o ad un’altra grande catena online.
Spero che possiate girare queste mie considerazione a Google Italia in modo da fare un po’ di chiarezza sulla sorte che ci aspetta.
Grazie e saluti a tutti i tecno dipendenti,
Tony Di Bernardo
Ecco la risposta:
Stiamo lavorando assiduamente per estendere la possibilità di acquistare dispositivi su Google Play nel maggior numero di Paesi ma al momento non abbiamo nulla da annunciare. Come per i precedenti dispositivi Nexus, nei Paesi dove non è possibile acquistare i dispositivi attraverso Google Play sono i nostri partner a definire prezzo e distribuzione dei dispositivi.
In base a questa risposta possiamo trarre due conclusioni:
- Google avrebbe intenzione di portare il Play Device in Italia
- O Google sta dando la colpa a Lg per tutto quello che è successo