Home News Android App protagoniste tra novità e tendenze mobile di Barcellona

App protagoniste tra novità e tendenze mobile di Barcellona

0

Blink_logo

Milano, 27 febbraio 2013, fruibilità delle soluzioni, velocità di trasmissione dei dati, display sempre più grandi, gadget dalle prestazioni futuristiche: il Mobile World Congress sta confermando che il settore del mobile continua a essere uno dei motori dell’innovazione tecnologica.

[ad#ovidiu2]

Tra i principali protagonisti di queste giornate un posto di grande rilievo ha il mondo delle app. Gli italiani saranno ben contenti di sentirne parlare: stando infatti ai dati del nuovo capitolo comunicazione e media nell’ultimo Rapporto Censis sulla situazione sociale dell’Italia alla fine dell’anno 2012, l’economia delle app ha avuto un vero e proprio decollo nel nostro Paese: il 37,5 per cento dei possessori di smartphone o tablet ha scaricato applicazioni gratuite o a pagamento negli ultimi 12 mesi.

Nonostante questa grande “corsa” a scaricare le app, in realtà però non tutte quelle che si trovano sui nostri device sono poi sempre utilizzate. Questo è quello che emerge dall’ipotesi che è possibile trovare sul diario di Jenna Wortham ospitato all’interno del New York Times, secondo cui le app che vengono usate con maggiore frequenza in realtà sono solo 16.

Al di là di usarle o meno tutti i giorni, di sicuro sono sempre di più quelle che stanno nascendo per semplificare la vita, permettendo in pochissimo tempo di fare la spesa o comprare i biglietti per un viaggio: si tratta di opportunità talmente comode che anche per noi italiani il pagamento tramite mobile non sembrerebbe più un taboo, come indicano i dati presentati di recente dall’Osservatorio NFC & Mobile Payment del Politecnico di Milano, che mostrano un grande incremento nell’ultimo anno degli acquisti tramite mobile.

Blink_screenshot

Proprio in questo scenario si fanno spazio nuove soluzioni che ci permettono di avere qualche mal di testa in meno, come Blink Booking, l’app di viaggi che dal lancio ha registrato circa 400.000 download in Europa, ideata per effettuare prenotazioni per il giorno stesso in hotel di qualità: utilizzandola è possibile prenotare camere d’albergo nelle maggiori destinazioni europee con poche ore d’anticipo e con un risparmio fino al 75%.

 

Blink Booking è ideale sia per chi viaggia per affari o per lavoro, sempre “last second” e alla ricerca di flessibilità, sia per i viaggiatori più smart, che vogliono il meglio al miglior prezzo. Offre una soluzione ottimale non solo a chi si trova nell’immediata necessità di dover prenotare per il giorno stesso (chi ha perso un volo, un meeting prolungato ecc), ma soprattutto assicura un nuovo modo di viaggiare che permette di scegliere tra i migliori hotel nella città di destinazione a tariffe super scontate. Così, chi viaggia non ha più bisogno di preoccuparsi in anticipo e sa che le migliori soluzioni si ottengono il giorno stesso.

Proprio questi giorni dedicati al mondo mobile possono rappresentare un’ottima occasione per provare l’applicazione: per tutti coloro che si sono trovati a inseguire tutte le novità del mondo mobile in questi giorni a Barcellona senza potersi fermare un secondo e ora desiderano un po’ di tempo in più per raccogliere le idee, visitare la città o semplicemente riposarsi, Blink Booking è la soluzione perfetta per allungare il proprio soggiorno.

Come funziona?

Ogni giorno a partire dalle 11:00, Blink Booking visualizza per ciascuna destinazione solo i 4 hotel che offrono lo sconto più alto tra la lista di hotel già pre-selezionati in base a criteri di qualità.

Così, invece di dover ricercare tra migliaia di opzioni e troppi filtri, l’app semplifica e rende rapidissimo il processo di ricerca: procedere con la prenotazione richiede solo 4 click. Nei pochi step di prenotazione i viaggiatori possono visualizzare foto delle camere, ubicazione e caratteristiche dell’hotel e condividere attraverso Facebook, Twitter ed email.

Blink Booking è un’APP per smartphone che nasce per il same-day hotel booking: permette di prenotare hotel selezionati in più di 150 destinazioni di 8 paesi europei (Italia, Spagna, Francia, Germania, Irlanda, Olanda, Portogallo e Regno Unito), comprese importanti destinazioni sciistiche, per il giorno stesso o il giorno successivo a tariffe scontatissime. Blink Booking è sviluppata da Blink Innovative service, giovane azienda con sede a Madrid dove si trova anche il centro tecnologico e di R&D.

Nel luglio 2012 Blink Innovative Service ha annunciato la partnership con il Gruppo UVET, polo distributivo leader in Italia nel comparto dei servizi turistici, diventato investitore, advisor e distributore per l’industria del turismo dell’offerta di Blink Booking nel settore business travel e leisure.

 

[ad#ovidiu]