Android 4.4 Kitkat: ecco le prime immagini della nuova interfaccia!
Dopo averne viste di tutti i colori, finalmente grazie ad un informatore segreto arrivano alcune immagini reali della nuova interfaccia di Android 4.4 KitKat.
[ad#depinto]
Le novità a livello estetico sono parecchie e di seguito ve le riassumiamo attraverso le immagini.
La prima novità riguarda il menu di sblocco dove è possibile ammirare le icone bianche nella barra delle notifiche, divenuta trasparente con una lieve sfumatura nera.
Un’altra novità riguarda sempre la lock screen, dove troviamo nell’angolo in basso a destra il collegamento alla fotocamera.
In Android 4.4 per lanciare la fotocamera non sara necessario effettuare uno Swype laterale come avviene oggi su Android 4.3 o precedenti, ma basterà spostare a sinistra la sola icona e istantaneamente si passerà alla camera.
Parecchie novità arrivano anche in ambito Home come mostrano le immagine di seguito, dove troviamo:
- I tasti di navigazioni trasparenti per rendere il tutto più omogeneo
- L’icona telefono ridisegnata così come il tasto per il menu applicazioni
- Scomparsa la linea divisoria tra la barra collegamenti e le app nella Home
- Inseriti i contatori di pagina
Anche il menu delle applicazione è stato rinnovato:
- Lo sfondo è trasparente
- Non è più presente la categoria in alto app/widget
- La griglia delle icone è 4×5
- Nuovo indicatore delle pagine
- Nella prima pagine inoltre non è presente l’app SMS quindi Hangouts potrebbe averlo integrato
- Le icone sono più grandi grazie alla differente griglia
La fonte inoltre comunica che:
Google Now è più reattivo e funziona con il comando già implementato recentemente Ok Google. Google Now è accessibile sia tramite il classico swype verso l’alto dalla navigation bar sia è tramite uno swype verso sinistra partendo dall’ultima homescreen a sinistra.
Anche l’hardware viene confermato e l’animazione del boot sarà uguale a quella dell’HTC One e del GalaxyS4 Google Edition.
Per finire anche se non è molto chiaro la fotocamera sarebbe migliore e superiore a quella del Nexus 4, ma la fonte non ha capito se dispone dello stabilizzatore ottico OIS.
Anche per questa volta è tutto, speriamo che a breve arrivino maggiori informazioni.
[ad#depinto]
Comments are closed.