Home News Android 3 Aprile 1973-2012: il telefono cellulare compie 39 anni di vita | Riflessioni
3 Aprile 1973-2012: il telefono cellulare compie 39 anni di vita | Riflessioni

3 Aprile 1973-2012: il telefono cellulare compie 39 anni di vita | Riflessioni

0

Come molti di voi sapranno oggi, 3 Aprile 2012, il telefono cellulare compie ben 39 anni di vita. Era infatti il 3 Aprile 2012 quando Martin Cooper, fece la prima telefonata in una delle vie di New York. Che emozione leggere quella notizie sulle maggiori testate interazionali, quanto “stupore” di fronte a quel 0,5 kg di materiale che allora sembrava davvero qualcosa di sublime, ma nulla in confronto ai nostri smartphone di oggi.

Ecco da Wikipedia la descrizione dell’episodio in quel di New York:

Cooper viene considerato l’inventore del primo telefono cellulare portatile e la prima persona a effettuare una chiamata in pubblico con un prototipo di cellulare il 3 aprile 1973, di fronte a giornalisti e passanti, in una via di New York. Quella prima chiamata, indirizzata a Joel S. Engel, capo della ricerca ai Bell Labs, rappresentò il momento fondamentale del passaggio tecnologico con cui si arrivò a raggiungere una persona invece di un luogo. Fu il prodotto della sua concezione di una comunicazione telefonica senza fili di tipo personale e portatile, distinta dalla telefonia per le automobili. In seguito Cooper raccontò che l’idea ispiratrice del telefono cellulare gli venne dalla visione del telefilm Star Trek in cui il Capitano Kirk usava un dispositivo analogo

Beh, che dire… Da quel 1973 ad oggi di ne è passata di acqua sotto i ponti! Oggi abbiamo degli smartphone che fondamentalmente si candidano come validi sostituti dei PC e siamo in un’era nella quale i tablet stanno sostituendo i PC. Oggi con uno smartphone possiamo fare di tutto: sfogliare libri, navigare in rete, usarlo come navigatore, giocarci e sfruttare una miriade di funzioni e sensori. Ma se Martin Cooper in quel lontano 1973 non avesse fatto la prima telefonata, a quest’ora non ci sarebbero iPhone, iPad ecc, ma soprattutto non ci sarebbe Android e quindi la fantastica community di Androidlab.it!

Ed è sempre bello perdersi in questi pensieri dove si pensa che se non ci fosse stato “quell’evento”, la nostra vita non sarebbe come ora. E questo discorso può essere fatto con qualsivoglia tipo di cosa.

Allora ciò che posso dire è questo: buon compleanno cellulare, e anche se tra un paio di anni, vuoi per gli schermi flessibili vuoi per i chip impiantati nei nostri cervelli, sarai solo un lontano ricordo, hai segnato per sempre il nostro modo di interagire a distanza con le persone a cui vogliamo bene!